Procedura ricezione merce
MASONI CONTROLLA SCRUPOLOSAMENTE LA MERCE E, SE NECESSARIO, PROVVEDE A RAFFORZARE L'IMBALLO ORIGINALE METTENDO IL PRODOTTO SU PALLET O SCATOLE IN LEGNO.
Può succedere che, nonostante tali controlli scrupolosi da parte dell'azienda produttrice e di Masoni, un prodotto presenti comunque delle non conformità.
Si possono verificare due distinte situazioni per quanto riguarda la ricezione di un prodotto danneggiato:
- DANNO EVIDENTE: i colli sono visibilmente danneggiati/bagnati perciò il cliente deve tassativamente apporre la FIRMA CON RISERVA sul POD (Documento di Trasporto) e successivamente seguire tutte le indicazioni sottostanti al fine di procedere correttamente al reclamo, da farsi entro 7 giorni dal momento di ricezione della merce a destino. I reclami non supportati dalla firma con riserva sul POD non potranno essere accettati.
- DANNO OCCULTO: il danno è visibile solo dopo che il prodotto è stato tirato fuori dalla scatola. In questo caso, se non ci si è avvalsi della FIRMA CON RISERVA, il reclamo è da farsi tassativamente entro 48 ore dal momento di ricezione della merce a destino. Trascorso tale arco di tempo non è garantita l'accoglienza della richiesta del reclamo.
Il cliente deve attenersi a questa dettagliata procedura per poter gestire efficacemente possibili non conformità di prodotto:
CONTROLLARE CHE IL NUMERO DEGLI IMBALLI CORRISPONDA CON QUANTO SPECIFICATO NEL DOCUMENTO DI TRASPORTO
VERIFICARE LO STATO DI INTEGRITÀ DEGLI IMBALLI
NEL CASO IN CUI SI RISCONTRINO DANNEGGIAMENTI, ACCETTARE COMUNQUE I COLLI APPONENDO SUL DOCUMENTO DI TRASPORTO LA DICITURA "SALVO VERIFICA DI CONTROLLO PER IMBALLO LACERATO/BAGNATO"
NEL CASO DI DANNEGGIAMENTO, FOTOGRAFARE I COLLI NELLA LORO INTEREZZA CERCANDO DI EVIDENZIARE IL DANNO SUBITO
APRIRE I COLLI FACENDO ATTENZIONE A NON DANNEGGIARE LA MERCE AL SUO INTERNO
NEL CASO SI RISCONTRI UN DANNEGGIAMENTO/ NON CONFORMITÀ DI PRODUZIONE, FOTOGRAFARE LA MERCE PRIMA NELLA SUA INTEREZZA IN MODO DA IDENTIFICARE LA PARTE DANNEGGIATA, SUCCESSIVAMENTE NEL PARTICOLARE IN MODO DA IDENTIFICARE IL TIPO DI DANNO
LE FOTO DEVONO ESSERE A FUOCO;
INVIARE UNA E-MAIL AL SERVIZIO CLIENTI SPECIFICANDO IL NUMERO D'ORDINE RELATIVO ALLA MERCE DANNEGGIATA, UNA BREVE DESCRIZIONE DEL DANNEGGIAMENTO/NON CONFORMITÀ DI PRODUZIONE E ALLEGANDO IL MATERIALE FOTOGRAFICO EFFETTUATO IN PRECEDENZA
MANTENERE GLI IMBALLI ORIGINALI.
Scarico della fornitura
1. Controllare il numero dei colli: se il numero non corrisponde a quello specificato sul documento di trasporto è necessario annotarsi l'eventule collo mancante per poi comunicarlo in seguito;
2. Controllare lo stato degli imballi:
IMBALLO INTEGRO: firmare Il Documento di Trasporto;
IMBALLO DANNEGGIATO/BAGNATO: firmare Il Documento di Trasporto presentato dal corriere con la dicitura "Salvo verifica di controllo per imballo lacerato/bagnato".
NOTA: è importante accettare sempre la consegna di tutti i colli, qualunque sia il loro stato di integrità, poiché l'eventuale rifiuto porterebbe alla conseguente restituzione al mittente e ad una successiva fatturazione a carico del cliente.
Imballo INTEGRO e merce al suo interno INTEGRA
1) Controllare la corrispondenza dell'articolo a quanto acquistato;
2) Nel caso in cui l'articolo giunto non dovesse corrispondere con quanto acquistato, contattare il servizio clienti e seguire le istruzioni;
3) Mantenere gli imballi originali.
Imballo NON INTEGRO e merce al suo interno INTEGRA
1) Controllare la corrispondenza dell'articolo a quanto acquistato;
2) Nel caso in cui l'articolo giunto non dovesse corrispondere con quanto acquistato, contattare il servizio clienti e seguire le istruzioni;
3) Mantenere gli imballi originali.
Imballo NON INTEGRO e merce al suo interno NON INTEGRA
1) Prima dell'apertura dei colli consegnati danneggiati è necassario fotografare gli imballi nella loro interezza (se avete firmato con "salvo verifica di controllo");
2) Effettuare vari scatti che raffigurino nel dettaglio le parti dell'imballo danneggiate cercando di mettere in evidenza anche il danneggiamento subito dall'oggetto contenuto in essi;
3) Effettuare alcune foto durante l'apertura dei colli con il prodotto ancora imballato facendo attenzione a non danneggiare ulteriormente l'oggetto all'interno dell'imballo; a dispetto di altri segni, quelli dovuti all'uso di taglierini durante l'apertura degli imballi, sono facilmente riconoscibili (graffi) e non sono coperti dalla Garanzia;
Foto intera collo con anomalie
Se il collo presenta dei danneggiamenti fotografarlo nella sua interezza.
Mostrare il tipo di anomalia
Effettuare una foto ravvicinata del danneggiamento e verificare se ci sono danni all'interno.
Fotografare le fasi dell'apertura
È opportuno scattare alcune foto durante l'apertura del collo danneggiato.
4) Mantenere gli imballi originali;
5) Una volta disimballati gli oggetti, non procedere con l'assemblaggio, ma effettuare una prima foto ad una distanza non troppo ravvicinata così da evidenziare la parte dell'articolo in cui si presanta il danneggiamento (come ad esempio un'anta, un gamba, etc...);
6) La seconda foto deve essere invece scattata a una distanza molto ravvicinata al danneggiamento da segnalare in modo da evidenziare il tipo di danno;
Invio non corretto delle foto
La sola foto del del difetto da vicino non è sufficiente.
Invio non corretto delle foto
La sola foto della parte difettosa da lontano non è sufficiente.
Invio corretto delle foto
Foto ravvicinata del difetto.
Invio corretto delle foto
Foto della parte interessata.
NOTA: Le foto dei particolari devono essere perfettamente a fuoco. Ciò è fondamentale per procedere all'iter di sostituzione della parte danneggiata.
Foto corretta
Il difetto riscontrato è perfettamente a fuoco e può essere valutato dal nostro staff tecnico e dall'azienda produttrice.
Foto non corretta
Il difetto riscontrato non è messo a fuoco. Questo non ci è di nessun aiuto per la valutazione del tipo di difetto o anomalia.
7) Contattare prontamente il servizio clienti inviando una mail con il numero d'ordine, la descrizione della non conformità e allegando il materiale fotografico:
le segnalazioni riguardanti danneggiamenti degli imballi devono essere effettuate il giorno stesso dello scarico della fornitura o al più tardi entro 24 ore;
le segnalazioni riguardanti articoli con difetti di produzione riscontrati dopo l'apertura degli imballi devono essere effettuate entro 48 ore dallo Scarico.
Imballo INTEGRO e merce al suo interno NON INTEGRA
procedere come descritto dal punto 4) del precedente paragrafo.
Ci preme sottolineare che la descritta e articolata procedura di assistenza è stata pensata per tutelare al meglio il cliente. Sarebbe più semplice non porre delle regole così stringenti per la ricezione della merce acquistata ma pensiamo che il nostro approccio risponda al meglio alle esigenze del cliente che realmente si trova di fronte a un articolo danneggiato. Vi chiediamo pertanto di impiegare cinque minuti del vostro tempo a scattare delle fotografie (nel caso ce ne fosse il bisogno) in modo da rendere la procedura più onesta e veloce possibile.